|




 |

Progetto "Dignità alla Sofferenza"
La nostra
Associazione è stata fondata nel 1984 da tre malate di tumore con lo
scopo di umanizzare le corsie dell’Ospedale Oncologico di Cagliari. La
loro attenzione era rivolta ai più soli, che avevano parenti ed amici
lontani ed ai malati in ristrettezze economiche, che non perdevano solo
la salute, ma, spesso anche il lavoro. Nel 1986 si era iniziato a
lavorare per un servizio più a misura d’uomo. Dai 20 volontari dell’87,
oggi siamo circa 200. Il servizio che offriamo è lo stesso che si porge
ad un parente o amico in difficoltà: stiamo accanto a chi soffre per
svolgere una relazione d’aiuto (aiutare a lavarsi, mangiare, bere,
leggere, pregare, infondere fiducia e speranza, offrire parole di
conforto, trasmettere comprensione e vicinanza, ecc.). Il malato da noi
si sente accolto e capito nelle sue paure, sa di non essere solo e di
poter contare sulla nostra affettuosa presenza. Abbiamo dotato ogni
camera di sgabelli per salire sul letto, di televisori, di tavolini da
letto, le corsie di un frigorifero. Inoltre, ogni volta che ci viene
segnalato un paziente con difficoltà economiche, offriamo delle
elargizioni. Altri servizi utili svolti dai nostri volontari sono:
servizio giornali, parrucchiere e barbieri, controllo tv e telecomandi,
organizzazione del tempo libero e di eventi di particolare significato
sociale (Natale, Pasqua, Primavera, ecc.). Il tutto si svolge con grande
discrezione, umiltà e competenza, tenendo presente che la dignità, il
rispetto ed il benessere del malato sono l’obbiettivo del nostro
operare. I volontari per offrire questo servizio frequentano un corso di
formazione con a collaborazione di medici, fisioterapisti, psicologi e
noi del direttivo. Le nostre risorse economiche sono frutto delle quote
associative, di offerte di simpatizzanti (persone ed imprese) e di rari
contributi del Comune di Cagliari.
Attualmente abbiamo in progetto l’acquisto di una poltrona per camera In
alternativa al solito non sempre comodo letto, dei decoder, nonché
acquisti di routine (pigiami, camicie da notte, biancheria intima e
quant’altro può occorrere ai più poveri e più soli ospiti dell’OSPEDALE
ONCOLOGICO DI CAGLIARI). Crediamo fortemente che la persona che soffre
necessiti dei sostegno di tutta la Comunità e che ciascuno possa
contribuire, secondo la propria natura, a creare una rete di
solidarietà. L’umanizzazione dell’ospedale è un processo lungo che
necessita, sia di risorse umane, che di risorse finanziarie ed è per
questo che ci rivolgiamo alla Vostra attenzione per “aiutarci ad
aiutare”. Se volete conoscerci meglio e capire lo spirito dei nostro
operato, siamo lieti di accoglierVi presso la nostra sede o di venirvi a
trovare.
La
Presidente
Mariarosaria Usai
|

Documento cessione libri
Come dichiarato nel regolamento del Concorso,
con la donazione di 1000 libri abbiamo concluso la II°
edizione e rispettato l'impegno assunto.
 |
|